110° delle TT.AA - 60° del Gruppo - 50° del Monumento

Domenica 17 ottobre 1982

manifestazione imponente, con tanti Vessilli, Gagliardetti ed Alpini. Presente un picchetto in armi con la Fanfara dell’Orobica con la partecipazione del Comandante del 4° Corpo d’Armata Alpino Generale Poli. A celebrare la SS. Messa fu Don Cagnoni; relatore ufficiale Giulio Bedeschi.

110° di fondazione delle TT. AA.
60° di costituzione del Gruppo di Cassano d'Adda
50° di inaugurazione del Monumento Gen. Perrucchetti


a rapporto da “papà Perrucchetti”

Dopo il grandissimo successo del Centenario, ancora vivo nella memoria dei Cassanesi, la commemorazione del 110° veniva organizzata con un po’ di paura. Molte furono le iniziative tra cui:
una mostra fotografica indirizzata a tutte le Sezioni e le Brigate Alpine con il tema “Alpini del tempo di pace”;
stesso tema (disegni e temi) per gli alunni delle scuole di Cassano d'Adda;
un concorso vetrine fra i commercianti  con il tema “una vetrina per gli Alpini”;
la prima castagnata del nostro Gruppo;
dimostrazione di sci di fondo su una pista sintetica;
serata di Cori Alpini;
“Luci sull’Adda” uno spettacolo di fotoelettriche dell’Esercito che illuminava i monumenti del paese.

Programma di massima:
ammassamento in viale Carlo d’Adda;
il corteo da via Dante si recherà al Cimitero a rendere omaggio ai Caduti ed alla tomba del Gen. Perrucchetti. Proseguirà poi per via Mazzini e piazza Cavour;
schieramento nelle piazze Cavour e Perrucchetti;
SS. Messa al campo e discorsi ufficiali;
dopo la commemorazione il corteo percorrerà le vie del paese fino alla via Di Vona dove ci sarà lo scioglimento.

Labaro Nazionale
Vessilli  15
Gagliardetti 85
Presidente Nazionale
Comandante delle TT.AA Gen. Poli
Comandante di Brigata
Picchetto Armato 
Fanfara Alpina BGT Orobica
Compagnia A.U.C.
Oratore Ufficiale Giulio Tedeschi