130° delle TT.AA - 80​° del Gruppo - 70° del Monumento

Domenica 20 ottobre 2002 

Molte iniziative valorizzarono la manifestazione, ma le più importanti furono la ristrutturazione e la salvaguardia delle testimonianze Alpine a Cassano. Si è provveduto a restaurare la Tomba del Gen. Perrucchetti, è stata riscritta la Lapide sul Castello posta nel 1920 e non per ultimo la ristrutturazione del Monumento. Dopo dieci anni ritorna a Cassano il Labaro Nazionale.

130° di fondazione delle TT. AA.
80° di costituzione del Gruppo di Cassano d'Adda
70° di inaugurazione del Monumento Gen. Perrucchetti


Memori della scarsa partecipazione del 1997 nulla era programmato per il 2002: il Consigliere Sezionale Brunello e l’assemblea dei Soci convinsero il C.D.G. a commemorare le tre ricorrenze e come sempre si partì alla grande. Molte iniziative valorizzarono la manifestazione (serata con il Coro Alpino di Almè-mostra filatelica con il CIFR-mostra fotografica della Scuola Militare Teulié di Milano-castagnata), ma le più importanti furono la ristrutturazione e la salvaguardia delle testimonianze Alpine a Cassano.
Si è provveduto a restaurare la Tomba del Gen. Perrucchetti, è stata riscritta la Lapide sul Castello posta nel 1920 dal 10° Reggimento Alpini (ora A.N.A.) in occasione dell’inaugurazione della piazza intitolata al Generale e non per ultimo la ristrutturazione del Monumento: segnali di continuità che il nostro Gruppo vuole conservare e tramandare alle prossime generazione ed ai futuri Alpini.

Dopo dieci anni ritorna a Cassano il Labaro Nazionale: il Gruppo di Cassano d’Adda penso sia l’unico ad aver avuto nella sua storia così tante presenze del massimo simbolo dell’A.N.A., se non ho sbagliato a contarle sono ben dieci le presenze in ottant’anni, otto delle quali negli ultimi quaranta.
In un periodo di austerità sulla designazione di forze militari nelle manifestazioni associative, significativa è stata la presenza di soldati, ma non sono stati Alpini, bensì gli Allievi della Scuola Militare Teulié.

Si è sentita la mancanza del nostro vecio: dopo quarant’anni dalla ricostituzione del Gruppo, e dopo tante manifestazioni alla testa del Gruppo, era la prima volta senza Gino Ascani: di grande rispetto è stato il ricordo del nostro Presidente Nazionale nella suo discorso commemorativo.

Programma manifestazione:

ammassamento in Via Leopardi;
al Cimitero per deposizione Corona al Monumento dei Caduti e alla tomba del Gen. Perrucchetti;
inquadramento e sfilamento da Viale C. d’Adda, passando per Via Manzoni, Piazza Garibaldi verso la Chiesa San Zeno;
SS. Messa;
sfilamento per le vie cittadine sino al Monumento;
alzabandiera, onori al Gen. Perrucchetti, deposizione Corona discorsi commemorativi;
scioglimento e rinfresco.

Labaro Nazionale
Vessilli  9
Gagliardetti 70
C.D.N.
d'Appello  Alievi Scuola  Militare Teulié
Oratore Ufficiale Beppe Parazzini
Presidente Nazionale  Giuseppe Parazzini
Presidente Sezionale  Tulio Tona
Capogruppo  Roberto Semini