135° delle TT.AA - 85° del Gruppo - 75° del Monumento

Domenica 14 ottobre 2007  

135° di fondazione delle TT. AA.
85° di costituzione del Gruppo di Cassano d'Adda
75° di inaugurazione del Monumento Gen. Perrucchetti


Grande impegno e perfetta organizzazione, grazie anche ad una collaudata esperienza, da parte dei soci del Gruppo chiamati ogni cinque anni a commemorare in forma solenne l’istituzione delle Truppe Alpine. Oltre al “superimbandieramento” del paese molte iniziative hanno valorizzato la manifestazione:
•una mostra storica sugli Alpini e la montagna attraverso cartoline, francobolli e documenti rari è stata visitata da molti cittadini negli splendidi saloni di Casa Berva. Sono stati coinvolti anche i ragazzi della scuola media che hanno fatto una ricerca sul Gen. Perrucchetti e sul Monumento a Lui dedicato;
•una splendida serata dedicata ai cori alpini. Anche qui abbiamo avuto il meglio. Erano presenti i Cori dei Congedati delle Brigate Julia e Tridentina e presso la Chiesa di Cristo Risorto, stracolma di pubblico, hanno dato vita ad un indimenticabile concerto;
•un annullo postale è stato richiesto per il 135° delle TT. AA. è molti filatelici nella giornata del 14 ottobre hanno fatto la fila per avere questo ricordo;
•una accurata pulizia e manutenzione sono stati fatti alla Tomba ed al Monumento del Gen. Perrucchetti: segnali di continuità che il nostro Gruppo vuole conservare e tramandare alle prossime generazione ed ai futuri Alpini.

Dopo cinque anni ritorna a Cassano il Labaro Nazionale e dopo quindici anche la soddisfazione di vedere il Picchetto Armato e la Fanfara Militare entrambi della Brigata Taurinense sfilare per le vie di Cassano. Tanti alpini e tante presenze “importanti” hanno sfilato tra una folla entusiasta sempre vicina agli Alpini e orgogliosa di essere concittadina dell’ideatore del più bel Corpo Militare al Mondo.

Programma manifestazione:

ammassamento in Via Leopardi e Via Mazzini;
al Cimitero per deposizione Corona al Monumento dei Caduti e alla tomba del Gen. Perrucchetti;
inquadramento e sfilamento da Via Mazzini, Viale C. d’Adda, passando per Via Rossini, Via Dante verso la Chiesa San Zeno;
SS. Messa, benedizione nuovo Gagliardetto;
sfilamento per le vie cittadine sino al Monumento;
alzabandiera, onori al Gen. Perrucchetti, deposizione Corona discorsi commemorativi;
scioglimento e rinfresco.

Labaro Nazionale
Labaro I.F.M.S
Vessilli  15
Gagliardetti 81
Associazioni d'Arma
ice Presidente Nazionale
C.D.N
Comandante Truppe Militare Lombardia
Picchetto Armato
Fanfara Militare Brigata Taurinese
d'Appello Alievi 
Comando Scuola Militare Teulié
Vice Presidente Nazionale Rossi
Presidente Sezionale Giorgio Urbinati
Capogruppo Roberto Semini